Diamonds - Dentro al mondo dei diamanti

Diamonds - Dentro al mondo dei diamanti

INBILICO celebra l'armonia tra il dono della natura e l'ingegno dell'uomo, abbracciando sia i diamanti naturali che quelli creati in laboratorio. Entrambi ci affascinano profondamente: i primi, come capolavori forgiati nel cuore della Terra, i secondi, come testimonianza dell'innovazione e della creatività umana. Crediamo che ogni diamante abbia una storia unica e che il loro valore risieda non solo nella materia, ma anche nel significato che rappresentano. 

INBILICO è il punto d'incontro tra tradizione e modernità, un omaggio alla bellezza in tutte le sue forme.

Cosa sono davvero i diamanti creati in laboratorio?

I diamanti creati in laboratorio sono autentici diamanti realizzati dall'uomo attraverso tecnologie avanzate che replicano le condizioni naturali in cui i diamanti si formano nelle profondità della Terra. Questi diamanti sono chimicamente, fisicamente e otticamente identici a quelli naturali. L'unica differenza tra i due risiede nella loro origine.

 

Ma non sono davvero reali, giusto?

È un diamante a tutti gli effetti, solo cresciuto in un laboratorio, non nella terra. Pensa al ghiaccio prodotto nel congelatore e al ghiaccio che si forma su una cima della montagna. È meno reale?


Come puoi distinguere tra un diamante creato in laboratorio e un diamante estratto?

È praticamente impossibile distinguere un diamante creato in laboratorio da uno naturale semplicemente osservandolo. Anche per un gemmologo esperto può risultare difficile identificarlo con certezza. Le nuove tecnologie avanzate consentono di riconoscere la maggior parte dei diamanti sintetici, e in alcuni casi è necessario inviare la gemma a un laboratorio specializzato, dotato di strumenti sofisticati, per ottenere un'identificazione definitiva.


La qualità di un diamante creato in laboratorio è inferiore a quella di un diamante estratto?

Poiché la struttura atomica e le caratteristiche dei diamanti creati in laboratorio sono identiche a quelle dei diamanti naturali, anche la qualità risulta essere la stessa. Grazie alla purezza dei diamanti CVD, è possibile optare per caratteristiche eccellenti in termini di colore, purezza e taglio, oltre a un peso in carati maggiore, mantenendo lo stesso budget.

Perché i diamanti creati in laboratorio costano molto di più delle imitazioni dei diamanti?

Imitazioni come la moissanite e gli zirconi possono essere create in laboratorio, ma non sono diamanti. Si tratta di materiali completamente diversi che somigliano ai diamanti solo in parte. I cristalli di diamante possiedono proprietà uniche, frutto di condizioni estreme di calore e pressione, che hanno richiesto decenni di innovazione per essere replicate in laboratorio. Le imitazioni, invece, si distinguono facilmente osservandole, poiché le loro proprietà ottiche sono diverse. I diamanti si contraddistinguono per la loro bellezza ineguagliabile e la loro durabilità, qualità che le imitazioni non possono offrire.

 

Vecchio Post
Nuovo post
Chiudi (esc)

Sottoscrivi

Iscriviti per ricevere aggiornamenti, accedere a offerte esclusive e molto altro.

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Cerca

Menu principale

Carrello

vuoto
acquista ora